Biennale Architettura: i padiglioni e le mostre da non perdere
Dal 26 maggio al 25 novembre è in scena la Biennale Architettura di Venezia. Ecco i padiglioni e gli eventi collaterali da vedere
Arcipelago Italia: parla Mario Cucinella
Intervista al curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura di Venezia. Una chiacchierata sul ruolo dell'architettura nelle zone interne del paese
La geometria della spiritualità: Vatican Chapels
Alla Biennale Architettura di Venezia, il progetto espositivo curato da Francesco Dal Co rilancia il profondo legame tra architettura e luoghi di raccoglimento, che vengono ora interpretati da dieci architetti visionari
ICON DESIGN PER 

L'architettura ha un'anima sottile
Per il primo Padiglione della Santa Sede alla XVI Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Panariagroup è stata scelta per accompagnare, con le sue innovative lastre sottili in gres porcellanato laminato, la visione di uno dei più importanti architetti italiani, Francesco Cellini, che ha realizzato una cappella nel bosco di San Giorgio a Venezia
Oltre la Biennale: cosa vedere a Venezia
Da Armin Linke a Ian Cheng passando per Aldo Cibic e Renzo Piano. Ecco gli appuntamenti collaterali da non perdere durante la Biennale di Architettura
ICON DESIGN PER 

Itlas: il legno è protagonista
Il calore e lo stile del legno caratterizzano Linea, la nuova collezione di Progetto Bagno. Un look pulito e contemporaneo, personalizzabile con marmo e resine
Progettualità ecosostenibili: Caritas for Freespace
Abbiamo intervistato Jan de Vylder, fondatore dello studio belga Architecten de Vylder Vinck Taillie, per parlare del progetto vincitore del Leone D'Argento alla Biennale Architettura di Venezia
ICON DESIGN PER 

XSquare: il design contemporaneo incontra il comfort
La nuova serie di mobili per il bagno di Duravit unisce un design accattivante e minimale alla qualità dei materiali per un ambiente tutto da vivere
L'abitazione impossibile della Svizzera alla Biennale Architettura
La mostra Svizzera 240 - House Tour è un percorso giocoso che stimola una riflessione sull'involucro interno delle nostre abitazioni, mettendone in scena tutte le potenzialità