Neri Oxman al Fuorisalone 2017, il progetto per Lexus
Natura e tecnologia, un binomio apparentemente contrastante che Neri Oxman ha saputo integrare per il concept dell’installazione Lexus Yet, in scena dal 4 al 9 aprile negli spazi della Triennale di Milano in occasione del Fuorisalone.
L’architetto, designer e docente presso il MIT Media Lab, insieme al suo team di design e ricerca Mediated Matter Groupm quest’anno presenterà un’installazione multidimensionale di luci ed ombre, realizzata grazie ad una tecnologia all’avanguardia.
«L’accostamento di elementi apparentemente contrastanti è un modo per stimolare il nostro potenziale creativo e per esplorare nuove frontiere nel campo del design e della tecnologia», spiega Yoshihiro Sawa, Vice Presidente Esecutivo di Lexus.
Per l’occasione la casa d’auto giapponese presenterà anche i lavori e i prototipi dei 12 finalisti del Lexus Design Award, il concorso internazionale lanciato nel 2013 che si rivolge alle nuove generazioni di designer.
La giuria, composta da designer e mentori di caratura internazionale, ha valutato le proposte dei candidati tra 1152 iscrizioni provenienti da 63 paesi diversi. E i quattro finalisti, guidati dai rispettivi mentori - Neri & Hu, Max Lamb, Elena Manferdini e Snarkitecture - avranno la possibilità di realizzare i prototipi dei loro progetti, che saranno esposti nello spazio Lexus accanto alle presentazioni degli altri otto finalisti.