La pittura di Alberto Di Fabio in mostra a Milano
Il 2018 è stato l’anno del ciclo espositivo On Reflection, nato dalla collaborazione tra Gaggenau e il progetto no profit Cramum, ospitato presso la sede milanese Gaggenau DesignElementi HUB.
Il 2019 si apre con un progetto artistico inedito, intitolato In-Material, che durante il corso dell’anno andrà ad animare gli spazi di corso Magenta al numero 2. Anche questa volta la curatela è affidata al direttore artistico di Cramum, Sabino Maria Frassà.
Il primo capitolo di In-Material è Trascendenza, la mostra personale di Alberto Di Fabio: un percorso tra alcune opere provenienti dalla sua collezione personale che riflettono e indagano il legame tra materia e immaterialità.
«Alberto Di Fabio è il pittore dell'infinito invisibile. È un artista che non si accontenta di dipingere il cielo così come lo vediamo, ma va oltre e analizza l'infinito, sia esso interiore che astrale», racconta Sabino Maria Frassà a proposito dell’artista di Avezzano. «Del resto ogni categoria di analisi della realtà - dentro/fuori, piccolo/grande, noi/altri, presente/passato - è in realtà una costrizione - relativa e semplicistica - che la mente si impone per analizzare una realtà troppo complessa».
Classe 1966, Alberto di Fabio ha esposto in numerosi spazi espositivi: nel 1996 al Rupertinum di Salisburgo, nel 1997 al Kunstverein di Bregenz, nel 2012 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, nel 2013 alla Estorik Collection di Londra e alla Mairie du 4eme di Parigi, nel 2014 al CERN di Ginevra e Castel Sant Elmo Napoli, nel 2015 al MART di Rovereto e al Macro Testaccio di Roma, e nel 2019 alla Fondazione Bullukian di Lione. La mostra presso Gaggenau DesignElementi HUB sarà visitabile dal 13 febbraio al 5 aprile.