Cento sedie (di design) in miniatura
Nella storia del design la seduta riveste un ruolo essenziale ed è l’oggetto prediletto da designer, architetti e artisti.
Vitra ha deciso di omaggiarla con una mostra unica nel suo genere. In occasione di Bologna Design Week, l’azienda svizzera presenta un'esposizione interamente dedicata alla sedia.
Non si tratta di una mostra qualunque, ma una ricognizione sul ruolo della sedia attraverso 100 miniature realizzate in un arco temporale che abbraccia gli inizi della produzione industriale di massa dell'Ottocento fino ai più attuali mobili post-moderni.
La miniaturizzazione cattura lo sguardo, mettendo in evidenza le proporzioni delle sedute e ne accentua le diverse peculiarità stilistiche del design. Allo stesso tempo, grazie ai disegni, la mostra accende un faro sulla dimensione storico-culturale delle sedie fornendo informazioni sui tempi di sviluppo, le strutture prevalenti delle sedute e i rispettivi contesti sociali.
Ogni sedia, in rapporto 1:6, è frutto di un minuzioso lavoro in scala curato da Vitra, che dal 1992 realizza miniatura sulla base dei disegni storici parte della collezione del museo. La produzione viene eseguita da artigiani specializzati in serie limitata: ogni pezzo viene assemblato, incollato e avvitato a mano con estrema precisione e rigore.
Nella galleria fotografica, un assaggio della mostra che animerà Palazzo Pepoli, in via Castiglione al 8, da lunedì 26 settembre fino a domenica 2 ottobre.