Cinque hotel di design in giro per l’Europa
Con l'avvicinarsi della stagione estiva, la necessità di mettere mano all'agenda e cominciare a guardarsi intorno in cerca dei migliori hotel diventa sempre più concreta.
Siamo prossimi a quel periodo dell'anno in cui la testa vola altrove; per coloro che amano il mare, o per quelli che vogliono semplicemente emigrare altrove per puro piacere, le vacanze estive rappresentano il periodo ideale per poter dedicare una discreta quantità di tempo a se stessi.
Per non arrivare impreparati, abbiamo annotato 5 hotel di design sparsi per l'Europa, in diverse nazioni, che per noi rappresentano estetica impeccabile, comfort e un ottimo pretesto per evadere dalla routine quotidiana.
Hotel The Principal
- Dove: Madrid
Situato nel cuore della città di Madrid, il Principal Hotel è uno dei complessi alberghieri più importanti della città, grazie all'eleganza delle 76 stanze e la panoramica mozzafiato godibile dalla cima del terrazzo situato al settimo piano.
Le stanze sono luminose, grandi, comode e fornite di ogni servizio: dal WI-FI (ovviamente) alla macchina del caffè pronta all'uso.
Gli interni di questo palazzo del 1917 dallo stile rinascimentale sono estremamente raffinati: stile classico che si unisce ad arredi moderni.
Hotel The Tourrel
- Dove: Saint-Rémy-de-Provence
Questo albergo di recente apertura, opera all'interno di un palazzo risalente al 17esimo secolo e, a dispetto dell'apparenza, tutto quello che vi è dentro non ha niente a che fare con il mood storico e distinto delle sue pareti esterne.
Dall'intuizione dei proprietari Margot Stängle, architetto, e Ralph Hüsgen, professionista nel campo del marketing hanno rinnovato questa antica struttura dandole una nuova vita.
tutte le stanze sono state trasformate in 7 camere più grandi e tutto il lavoro di interior design è guidato da un unico tema: i colori della Provenza; Oliva, verde, blue, blue e grigio, arancione e giallo.
Ai piani superiori: un ampio terrazzo sul quale poter degustare un bicchiere di vino proveniente dal fornitissimo wine bar.
Hotel Lilla Roberts
- Dove: Helsinki
Prima centrale elettrica, poi stazione di polizia. Solo recentemente l'Hotel Lilla Roberts ha aperto le sue porte al pubblico.
Affaccia sul design district di Helsinki ed è un albergo dalla forte personalità, che mischia uno stile proveniente da tempi andati a dettagli contemporanei.
130 camere spaziose per tutte le esigenze, suddivise in 3 categorie: comfort, style e lux.
La meta perfetta per una vacanza o un semplice viaggio di lavoro.
Hotel Le Palafitte
- Dove: Neuchâtel
L'Hotel le Palafitte prende il nome dalla sua insolita struttura architettonica. Situato a Neuchâtel, cittadina della Svizzera centrale, svetta al di sopra del livello del lago per mezzo dei tradizionali pilastri impiegati in questo tipo di architettura; Palafitte Hotel è L'unico in Europa ad avere questa particolare conformazione, immerso in un paesaggio mozzafiato godibile attraverso le ampie vetrate delle stanze.
Esistono 2 tipi di camere: 24 si protraggono verso il lago, mentre 16 rimangono timidamente arretrate.
Ispirato dalle antiche tradizioni abitative della zona, l'architetto Kurt Hoffmann ha disegnato l'Hotel Le Palafitte con l'intento di cogliere di sorpresa e stupire i visitatori di tutto il mondo.
Room Mate Giulia
- Dove: Milano
Room Mate Giulia, situato a pochi passi dal Duomo di Milano, reca la firma di Patricia Urquiola che, per l'occasione, ha raccolto tutti gli spunti estetici provenienti dall'atmosfera meneghina e li ha rielaborati in uno stile unico e ben definito. La Urquiola ha interpretando Milano attraverso i suoi colori, i materiali, le immagini, il carattere, nei pregi e persino nei difetti.
85 stanze che giocano sulle tonalità cromatiche e sui contrasti stilistici come l'inserimento ragionato di elementi di architettura industriale all'interno di un contesto moderno e una sana dose di perfezionismo nell'allestimento degli interni da parte di Cassina, rendono questo albergo il rifugio perfetto per una vacanza a Milano che sognavate da tempo.