Noor: un ristorante andaluso di ispirazione araba
Il ristorante Noor, in arabo significa "leggero", è l'ultima creazione del giovane chef spagnolo Paco Morales aperto a Córdoba.
L'intento è quello di ricreare una vera e propria medina azahara, antica residenza di califfi andalusi che regnavano sulla Spagna tra l'VIII e il XV Secolo. Ma ad ispirare questa location unica è un'epoca specifica, quella in cui a regnare fu il califfo Umayyad di Córdoba, quando la città era al suo massimo splendore e uno dei posti più evoluti al mondo.
Per la realizzazione del progetto, Morales si affida allo studio GG Architects. Risultato: un'architettura ispirata alle influenze arabe tipiche della provincia spagnola di Córdoba, ma rivisitata attraverso una lente nuova e contemporanea che vede come protagonista in tutti gli ambienti il bianco. Raffinati patterns geometrici disegnano trame tradizionali sulle pareti e sulla pavimentazione della sala da pranzo.
Noor, tra cucina andalusa e tradizione araba
Fondamentale è il contrasto tra interni ed esterni, tipico dello stile architettonico arabo. Facciate austere nascondono interni decoranti e ricchi di dettagli impeccabili. Le sale hanno un layout aperto, dove cucina, lounge e area pranzo condividono uno spazio unico all'insegna di un'esperienza sensoriale a 360 gradi. La sala lounge principale ospita un'ampia struttura decorativa in legno a sospensione.
Tutto è stato creato appositamente per Noor, dai tavoli alle stovoglie, riprendendo dettagli e materiali propri del periodo arabo come pelle ceramiche e legno. Non è da meno l'esperienza culinaria: una selezione unica nel suo genere, creata interamente con ingredienti e spezie risalenti al XX Secolo. Unica la selezione di vini di origine egiziana, libanese e marocchina.