Rio 2016: cosa vedere durante i Giochi Olimpici
Le Olimpiadi di Rio 2016 si avvicinano.
Dal 5 al 21 agosto comincia uno degli eventi più attesi in assoluto, sia per gli sportivi sia per i semplici curiosi.
I passati mondiali e, per l'appunto, i prossimi Giochi Olimpici hanno permesso al Brasile di avviare un processo di sviluppo urbano e strutturale che pare non volersi arrestare nemmeno per un istante.
Architettonicamente, il paese sembra vivere un periodo di fertile riqualificazione: le zone abbandonate e degradate - come l'area portuale - godono di nuova energia, grazie all'opera di illustri architetti.
Il nome di Oscar Niemeyer riaffiora più volte, così come lo stile modernista che esso si trascina dietro.
Olimpiadi di Rio 2016: sostenibilità ed efficienza
In un momento storico in cui i criteri di strategie e progettazione sostenibile sono al centro del lavoro dell'architetto, le Olimpiadi del 2016 sono state pensate per essere i primi giochi olimpici organizzati con occhio di riguardo alla riduzione dei consumi energetici e il controllo degli sprechi.
Dopo una breve introduzione al fenomeno del cambiamento urbano in atto a Rio de Janeiro, abbiamo colto l'occasione per selezionare cinque architetture da visitare assolutamente in città.