Hasselblad presenta X1D, la prima fotocamera mirrorless medio formato
In un mercato pressoché maturo e saturo come quello della fotografia, identificare una nicchia di consumatori diventa decisivo.
Così, Hasselblad torna a dare una scossa al panorama presentando X1D, la prima fotocamera mirrorless medio formato.
Prestazioni record, ergonomia e soprattutto compattezza sono i tratti distintivi di una fotocamera di ultimissima generazione che porta la firma della casa svedese regina delle medio formato.
Nei suoi 725 grammi di peso e 50 megapixel, la nuova X1D sta nel palmo della mano ed è pensata per ammaliare fotoamatori e professionisti grazie all’estrema qualità delle immagini prodotte.
La fotocamera resta fedele alla tradizione dell’inconfondibile design del marchio fondato da Victor Hasselblad nel 1941. Presenta un parco ottiche dedicato con messa a fuoco automatica, ampia offerta di tempi di posa e una sincronizzazione flash a piena potenza fino a 1/2000 di secondo. Inoltre, è equipaggiata con Wi-Fi e GPS integrato, racchiusi in un corpo solido dal design tipicamente scandinavo.
Non è un caso che proprio per robustezza e qualità di immagine, negli anni Settanta Hasselblad fu scelta dagli operatori della Nasa per documentare le missioni spaziali. E in particolare le spedizioni del Programma Apollo, che consentirono nel 1969 l’atterraggio sulla Luna.