50 architetture in cemento, a Los Angeles
La casa editrice indipendente londinese Blue Crow Media ha pubblicato una nuova guida che celebra il rigore e la forza estetica del cemento.
Stampata fronte/retro, Concrete Los Angeles Map propone un tour alla scoperta dell’architettura modernista e contemporanea della città californiana, con un'introduzione curata dallo scrittore e fotografo Deane Madsen.
È evidente che non possono mancare edifici storici firmati da Frank LLoyd Wright, cui si aggiungono architetture progettate da John Lautner, William L. Pereira, Edward Durell Stone, SOM, Minoru Yamasaki e Diller Scofidio + Renfro, per un totale di oltre cinquanta opere.
A raccontarle sono gli scatti del fotografo di base a Detroit Jason Woods, che testimoniano l’imprescindibile legame che unisce cemento e architettura attraverso una moltitudine di stili. Il risultato è un omaggio alla città di Los Angeles, descritta dallo storico e critico di architettura britannico Reyner Banham, nel 1971, come «l'unica metropoli mobile».