Macchine da caffè: 5 modelli d’autore
Eleganti, ricercate, raffinate nelle forme e perfette nelle performance: sono le macchine da caffè disegnate dai grandi designer internazionali.
Apparecchi iconici che hanno fatto la storia del design entrando a pieno titolo nell’immaginario collettivo e nelle collezioni di numerosi musei.
Si spazia dalla classica moka alla più moderna variante elettrica fino alla macchina da bar, come quella progettata nel 1955 da Bruno Munari ed Enzo Mari per La Pavoni che oggi rivive in una nuova versione extra-lusso.
Ed extra-lusso è sicuramente Diva, la macchina espresso disegnata da Andreas Seegatz per Bugatti. Realizzata in vari colori e materiali, raggiunge il massimo della raffinatezza e dell’esclusività nella variante con rivestimento in pelle bovina. Ogni macchina, infatti, è un pezzo unico rivestito a mano con cura artigianale.
Più semplice nelle forme, ma altrettanto ricercata nella qualità dei materiali, è la macchina da caffè disegnata da Richard Sapper per Alessi, mentre The coffee project progettata da Carlo Colombo per Guzzini punta tutto sull'alta qualità delle prestazioni.