Gita, il robot targato Piaggio che ti segue dappertutto
«Pensa a come cambierebbe il tuo modo di muoverti se potessi farlo a mani libere». Queste le parole usate da Jeffrey Schnapp, Ammistratore Delegato di Piaggio Fast Forward, per descrivere Gita, il primo progetto presentato dalla società indipendente con base a Boston nata nel 2015 da una costola del celebre gruppo italiano, una divisione specializzata nello sviluppo di progetti all’avanguardia.
A metà strada tra un robot e un trolley, Gita si muove in autonomia e può seguire pedissequamente il proprietario agevolando gli spostamenti a piedi grazie a una serie di mappe installate a bordo. Dalla spesa al computer agli oggetti pesanti: può trasportare senza alcuna difficoltà fino a un massimo di 20 chilogrammi. Dal punto di vista del design si presenta coma una sorta di trolley di forma sferica alto circa 60 centimetri, equipaggiato di due ruote che consentono di raggiungere fino a 35 chilometri orari, adattandosi con precisione al ritmo della camminata, della corsa e della pedalata.
Piaggio Fast Forward ha svelato al pubblico il nuovo arrivato lo scorso giovedì 2 febbraio: il prezzo resta ancora un'incognita e per provare questo personal robot che guarda al futuro bisognerà attendere la fine dell'anno.